Menu rane tartufo bianco Baldissero Torinese

Rane fritte, fritto misto e piatti con tartufo bianco e nero

Primo classificato al concorso Cinque Menù per Stampa Sera, il Ristorante Torinese è uno scrigno di specialità tipiche della cucina tradizionale piemontese, tra cui menu con rane e tartufo bianco a Baldissero Torinese . Il ristorante ospita un salone per banchetti con aria condizionata attrezzato con 120 posti coperti e cucina a legna e si distingue per l’uso di prodotti genuini e di stagione. Gli ingredienti tipici del territorio e i manicaretti più rappresentativi della cucina regionale portano in scena un tripudio di sapori e un ventaglio di gioie gastronomiche capace di entusiasmare i palati più esigenti, commentate da una curatissima carta dei vini che riserva a ogni portata il giusto abbinamento. Funghi porcini, asparagi e tartufo sono gli ingredienti base dei menu a tema che ogni mese deliziano gli ospiti, magistralmente valorizzati da primi e secondi piatti e ottimi dolci caserecci a segnare il fine pasto.

il Ristorante Torinese si distingue per preparazioni particolarmente ricercate come i menu con rane e tartufo bianco a Baldissero Torinese . Rigorosamente panato e non castellato, il fritto misto alla piemontese merita un ruolo di primo piano in menu offrendo un assortimento di ben 16/18 pezzi a seconda della stagione, spaziando tra carne, frattaglie, dolci e verdure. Non meno ambite sono le lumache alla parigina e la finanziera, accompagnate da numerose specialità alla griglia che vanno in scena con la bella stagione, contestualmente all’apertura del dehor interno. Tra queste si segnalano il filetto di fassona, l’entrecote, la fiorentina, le costolette di agnello e il maiale iberico, in abbinamento con le birre artigianali della zona. La carta degli antipasti cambia volto a seconda della stagione, abbracciando specialità più sostanziose, come la polentina con sugo del cervo al çivet con porcini e il cotechino con purè o con fonduta, e manicaretti dal tocco più delicato, tra cui il flan alle verdure con fonduta di Fontegidia, alla Toma Raschera D.O.P, ai funghi e agli asparagi. Gli antipasti proposti in assortimento includono la carne all’albese e il tipico vitello tonnato, preparato alla maniera di un tempo e servito tiepido senza maionese. Primi e secondi piatti alternano pietre miliari della cucina piemontese, come gli agnolotti al sugo d’arrosto e il brasato, antiche specialità come la tofeja e preparazioni a base di tartufo nero e bianco, funghi e formaggi tipici del territorio. 

Le nostre specialità